Scambio giovanile internazionale. Cipro, 5 13 settembre 2015.
Comunicato sede nazionale n.126.
Scambio giovanile internazionale a Cipro sulla valorizzazione e la consapevolezza di se’ dei giovani con disabilità visiva
Sono lieto di comunicare che l’U.I.C.I. ha aderito a un progetto nel quadro del programma europeo ERASMUS+ che prevede l’organizzazione di uno
scambio internazionale volto ad acquisire o migliorare competenze come la consapevolezza di se’, la collaborazione, la gestione delle emozioni, la
comunicazione e l'accettazione del proprio se’ e delle altre persone, il pensiero positivo.
Il progetto, il cui titolo e’ “Who am I – promoting resilience, empowerment and self-awareness amongst youth with visual impairments” (Chi sono io –
promuovere la capacità di recupero, la valorizzazione e la consapevolezza di se’ tra i giovani con disabilità visiva), raggrupperà tra il 5 e il 13 settembre
2015 ad Aya Napa (Cipro) circa 30 ragazzi provenienti da Italia, Cipro, Georgia, Germania, Islanda e Serbia.
All’U.I.C.I. e’ stato chiesto di individuare 4 partecipanti con disabilità visiva di età compresa tra i 16 e i 22 anni e 2 accompagnatori vedenti per i quali
non sono indicati limiti di età. E’ richiesto che la composizione del gruppo dei partecipanti rispetti un criterio di equilibrio in relazione sia al grado di
disabilità visiva sia al genere, includendo quindi ciechi e ipovedenti, ragazzi e ragazze. Tra i partecipanti individuati, sarà selezionato un capogruppo.
Durante lo scambio i giovani saranno impegnati, tra l’altro, in esercizi fisici, lavoro di gruppo, discussioni, brainstorming, attività musicali, laboratori di
scrittura creativa, attività turistiche e serate culturali.
Tutte le attività si svolgeranno in lingua inglese ed e’ dunque necessario che tutti coloro che vi prenderanno parte ne abbiano una buona conoscenza.
I partecipanti e gli accompagnatori saranno alloggiati in una struttura sul mare e i costi di vitto, alloggio e per le attività saranno coperti dagli
organizzatori. Nel progetto e’ previsto un tetto massimo di 170 EUR a persona per il rimborso delle spese di viaggio, ma l’U.I.C.I. coprirà gli eventuali
costi eccedenti sostenuti per l’acquisto dei biglietti aerei in classe economica.
Gli interessati potranno rivolgersi per ulteriori informazioni all’Ufficio Relazioni Internazionali dell’Unione:
tel: 06 699 88 375/388
email: inter@uiciechi.it
Chi volesse candidarsi per lo scambio, sia come partecipante sia come accompagnatore, dovrà inviare la scheda in allegato debitamente compilata
all’Ufficio Relazioni Internazionali tramite le Sezioni territoriali dell’Unione http://www.uiciechi.it/organizzazione/regioni/indiceregioni.asp possibilmente
entro le ore 12.00 di giovedi’ 9 luglio p.v.
Mario Barbuto
Presidente Nazionale